Come puoi fare pubblicità su Facebook in modo vincente?
Fai pubblicità su Facebook con l’approccio giusto
Facebook è tuttora il social media che consente di raggiungere il più vasto pubblico al mondo con inserzioni pubblicitarie davvero varie in termini di formati e di posizionamenti. La maggior parte delle aziende che vogliono promuovere servizi e prodotti sui social media, lo fanno partendo proprio da Facebook. E non è un caso: 36 milioni di italiani (1 su 2!) sono presenti su questo social! In questa breve guida ti spieghiamo quello che non deve mai mancare nella tua strategia pubblicitaria su Facebook tramite la piattaforma Business Manager, per non spendere soldi inutilmente.
Abbiamo creato questa guida per persone che vogliono far crescere il loro business, migliorando le campagne promozionali su Facebook e sulla piattaforma Business Manager. In modo semplice e chiaro proponiamo 12 consigli per “pensare e gestire” bene le proprie risorse di tempo e di denaro.
Abbiamo deciso di andare dritto al punto sulle best practices che non devono mai mancare nella fase ideativa, creativa e strategica delle campagne. Non parliamo di setup e di aspetti troppo tecnici ed operativi non perché non siano importanti, ma solo perché l’efficacia delle promozioni social si gioca soprattutto nella fase di pensiero e di organizzazione. È lì che si commettono più errori. È lì che molte aziende falliscono e sprecano soldi. Per questa ragione abbiamo voluto presentare 12 consigli davvero indispensabili per chi, con grandi o piccoli budget, vuole guadagnare su Facebook.
12 consigli utili per pensare bene le tue promozione su Facebook
- PENSA IN MODO ORGANICO!
Guarda alle tue azioni social all’interno di una strategia più ampia e multicanale. I tuoi social media, il tuo sito, il tuo ecommerce e le tue email devono essere riconoscibili, ti devono rappresentare in modo fedele e devono coesistere armoniosamente proprio come strumenti musicali che suonano nella stessa orchestra. Quello che comunichi sui social non deve essere in contraddizione con quello che comunichi tramite il tuo sito.
- SCEGLI L’OBIETTIVO GIUSTO!
Scegli l’obiettivo finale della tua campagna Facebook, e tutti quelli intermedi per raggiungerlo. Se vuoi vendere i tuoi prodotti: prima fai conoscere l’azienda, poi fai conoscere il prodotto e spiega perchè è speciale. Così potrai acquisire contatti o portare le persone a visitare il tuo sito/ecommerce. Infine converti. Acquisire un nuovo cliente è il tuo obiettivo finale, ma per arrivarci occorre aver chiari quelli intermedi.
- DESCRIVI IL TUO TARGET!
Impara a descrivere i tuoi target di riferimento facendoti domande sulla loro età, le loro abitudini, i loro interessi, i momenti della vita che stanno attraversando: crea un set di biografie che descrivono il loro mondo. Sarà per te più facile intercettare i bisogni del tuo target, coglierne le “personalità”. Esistono molti strumenti (accessibilissimi) per farlo. Ed è anche divertente!
- EVIDENZIA LA TUA PROPOSTA!
Decidi come presentare la tua proposta: conoscendo meglio il tuo pubblico puoi creare il concept perfetto del tuo prodotto e uno storytelling adeguato per il tuo pubblico. L’effetto che otterrai è un WOW! perchè sarai riuscito a colpire il cuore delle persone proprio come se le conoscessi e le capissi, una ad una.
- DISEGNA DEI MINIFUNNEL!
Disegna dei minifunnel per i tuoi tipi di clienti seguendo il loro possibile processo decisionale. Ogni minifunnel si adatterà alla condizione del cliente e al modo in cui vorrai condizionare il suo comportamento. È un cliente seriale? È un cliente fidelizzato? È un cliente nuovo? Potenziale cliente? Non è ancora un cliente? Ognuno ha bisogno di una relazione con te differente!
- ORGANIZZA LA STRUTTURA DELLA CAMPAGNA!
La piattaforma di Business Manager ti permette di creare più campagne, ogni campagna può contenere più gruppi di inserzioni e ogni gruppo di inserzioni può contenere più post. Usa questa alberatura per organizzare i tuoi annunci per canale (Instagram o Facebook), per tipologia di interesse del tuo audience (amanti della cucina bio, animali, tecnologia, libri, abbigliamento…) e per provare contenuti diversi (testi con video o con immagini). Tante e di valore sono le possibili combinazioni!
- COSTRUISCI CONTENUTI TUTTI TUOI!
Passa ora alla parte grafica. Occorre un corredo di immagini e di video adatto alla tua campagna promozionale! Partendo dal visual della tua azienda (logo, colori, linee) e dal tuo stile comunicativo (forme, ritmo, tono di voce) rendi accattivanti i nuovi contenuti adeguandoli al concept e allo storytelling che hai creato prima, senza perdere di mira le “personalità” del tuo audience.
- OSSERVA E OTTIMIZZA: METTI ALLA PROVA I CONTENUTI!!
Quando la campagna è online non dimenticare di analizzare le performance dei tuoi post, di scegliere i migliori contenuti, di provarne sempre di nuovi e affinare i tuoi pubblici. Supporta all’ottimizzazione automatica di Facebook il tuo intuito, i tuoi ragionamenti e la tua creatività. Insomma: continua ad ottimizzare perché Facebook è un organismo di algoritmi che va seguito e alimentato con contenuti sempre più efficaci.
- TIENI ANCORATI I TUOI UTENTI!
Quando ricevi molto traffico sul sito o sul tuo ecommerce, ti conviene usare anche una campagna promozionale di retargeting: fai vedere a coloro che già hanno visto i tuoi post e ci hanno interagito contenuti nuovi, diversi, sempre più interessanti e coerenti con quanto mostrato in precedenza. Significa coinvolgere sempre di più le persone e accompagnarle in modo “spontaneo” al tuo obiettivo principale: la conversione.
- FAI TESORO DELLE TUE LISTE E DEI PUBBLICI!
Usa in modo chirurgico e intelligente i tuoi pubblici. Ad esempio è buona prassi caricare su Facebook Business Manager le liste (privacy permettendo) dei tuoi clienti, collegare Facebook al tuo sito e al tuo e-commerce attraverso appositi pixel di tracciamento, sfruttare i pubblici Lookalike (persone simili agli utenti che già ti conoscono) e usare con semplicità e ordine eventuali inclusioni ed esclusione di segmenti. Avere una gestione dinamica, aggiornata e pulita delle liste, significa condurre campagne all’insegna dell’efficienza.
- USA I REPORT COME MAPPE!
Usa i report che Business Manager ti offre. Sono potentissimi, ti permettono di analizzare dati macro di campagna fino al dettaglio di ogni post: quante volte è stato visto, qual è la sua efficacia in termini di clic e di traffico sul sito, qual è la percentuale di visualizzazione dei video che pubblichi e molto molto altro. Puoi scegliere quali dati visualizzare (e il livello) così da non perdere nessuna informazione su quello che stai facendo.
- MODERA I COMMENTI DEI TUOI POST!
Segui i post che stai pubblicando. Potresti ricevere richieste direttamente nei commenti. Leggendo i commenti potrai anche verificare la reazione degli utenti, il grado di apprezzamento dei tuoi post, a volte leggere anche consigli. Ad ogni modo è bene tenere sott’occhio il tenore dei commenti, incentivando quelli positivi e invitando sempre a tenere un livello di comunicazione educato e rispettoso.
Se vuoi sapere di più su come migliorare l’ideazione e l’organizzazione delle campagne Facebook, contattaci e saremo felici di aiutarti.
Abbiamo scritto altri articoli che potrebbero fare al caso tuo. Scopri perché molte aziende usano Pinterest per aumentare la propria visibilità e vedere più prodotti.
Se inoltre vuoi sapere come funzionano i funnel adatti al tuo business vai qui.