Abbiamo cominciato dal sito. Senza apportare significative modifiche sulla struttura del layout, abbiamo concentrato la nostra attenzione sul rendere quel sito (troppo statico e formale) una fotografia fedele di quella sensazione di familiarità che abbiamo avvertito parlando con i dottori.
Abbiamo lavorato sui testi e sulle immagini, dando risalto ai servizi offerti con un tono confidenziale e diretto: volevamo che a sentirsi fosse la voce dei due dottori.
Successivamente all’ottimizzazione del sito, anche in chiave SEO, abbiamo deciso di promuovere lo studio tramite al Ads di Google, intercettando le ricerche di persone localizzate in un’area abbastanza estesa della capitale. Gli annunci pubblicati mettevano in luce il carattere distintivo dello studio: capacità di ascolto, varietà dei servizi offerti e convenzioni private. In quattro mesi, con aggiustamenti mirati degli annunci e delle parole chiave, il numero delle chiamate e delle richiesta di informazioni pervenute è aumentato considerevolmente.